Sportello d'ascolto
Lo sportello di ascolto è un servizio di supporto psicologico rivolto ai ragazzi e alle ragazze che desiderano essere “ascoltati” in modo libero, in merito a un malessere, un disagio, una problematica o per fronteggiare una situazione di crisi.
Lo sportello è gestito dalla Dott.ssa Manuela Galli che riceverà gli studenti e le studentesse ogni mercoledì dalle 10:00 alle 14:00. Eventuali variazioni verranno comunicate dalla dottoressa tramite email agli studenti interessati.
Allo sportello si accede solo previo appuntamento concordato con la Dott.ssa Galli, tramite l’invio di una mail all’indirizzo: appuntamento.ascolto@cegadda.com specificando nome, cognome, classe di appartenenza e sede della scuola (Paderno Dugnano o Cusano Milanino). Successivamente, la dottoressa invierà un’email di conferma contenente la data e l’orario dell’appuntamento. Gli studenti sono invitati a richiedere la variazione dell’appuntamento in caso di coincidenza con verifiche programmate, sia scritte che orali.
Le aule dedicate allo sportello sono le seguenti:
- SEDE DI PADERNO DUGNANO: PIANO -1, AULA 117, PIANO -1
- SEDE DI CUSANO MILANINO: PIANO 1, AULA 105
Gli alunni attenderanno nella propria classe e, all’orario previsto per l’appuntamento, verranno avvisati dai collaboratori scolastici del piano. I docenti in orario registreranno l’uscita dall’aula dell’alunno come “presente fuori aula”.
Entro e non oltre il giorno 1 febbraio, i genitori sono invitati a firmare preventivamente il “CONSENSO ALL’ACCESSO AL SERVIZIO DI SPORTELLO DI ASCOLTO E AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNI E PARTICOLARI” e ad allegarlo al seguente form; in tal modo consentiranno ai propri figli minorenni, quando e se ne sentiranno l’esigenza, di accedere liberamente allo sportello. Lo studente avrà cura di consegnare l’originale in forma cartacea personalmente alla Dottoressa Galli il giorno del primo colloquio in presenza.