Presentazione

L'Istituto di Istruzione Superiore Carlo Emilio Gadda, situato in Via Leonardo da Vinci 18 a Paderno Dugnano (MI), è un polo educativo che offre una formazione di qualità attraverso quattro indirizzi di studio:

Liceo Linguistico: per gli studenti interessati ad approfondire lo studio delle lingue straniere.
Liceo Scientifico: indirizzato a coloro che desiderano una solida preparazione nelle discipline scientifiche.
Tecnico Grafica e Comunicazione: per chi aspira a una carriera nel settore della grafica e della comunicazione.
Amministrazione, Finanza e Marketing: dedicato agli studenti che mirano a operare nel campo economico e gestionale.

La scuola offre spazi moderni e attrezzati per supportare l'attività didattica e ampliare l'offerta formativa, garantendo un ambiente stimolante e accogliente per studenti e docenti. L'Istituto dispone di numerosi laboratori all'avanguardia e ambienti innovativi di apprendimento con la presenza di computer e schermi interattivi. Inoltre, offre una biblioteca ben fornita e moderne strutture sportive, garantendo agli studenti spazi adeguati per lo studio, la ricerca e l'attività fisica.
L'Istituto collabora attivamente con scuole e istituzioni europee per offrire opportunità di scambi Erasmus e stage all'estero, anche nell'ambito del PCTO. Offriamo una didattica innovativa ma attenta all'inclusione e ai ragazzi con bisogni educativi speciali, garantendo un ambiente formativo che valorizza le capacità di tutti gli studenti.

L'Istituto è facilmente raggiungibile con diversi mezzi di trasporto:
Treno: a circa 700 metri dalla stazione di Paderno Dugnano (Ferrovie Trenord - Ferrovie Nord Milano).
Autobus: servizi di autolinee interne collegano l'Istituto con i comuni limitrofi.
Bicicletta: grazie alla presenza di una pista ciclabile.
Automobile: accessibile tramite la superstrada Milano-Meda, uscita Paderno Dugnano.

L'Istituto si impegna a fornire un'educazione di eccellenza, preparando gli studenti ad affrontare con competenza e consapevolezza le sfide del futuro. L'Istituto ha alle spalle una storia di ricerca ed innovazione iniziata nel 1976 durante la quale, in fasi successive, si è andata maturando e definendo una proposta sempre più articolata ed una concezione sempre più chiara delle funzioni in cui si esplica l'attività scolastica, delle reciproche interconnessioni, delle figure e degli organismi cardine di un meccanismo assai complesso.
Durante questi anni i risultati della ricerca-azione condotta, la quale è condizione fondante e connaturata dell'attività sperimentale, hanno portato all’attuale configurazione dell'Istituto intesa a coniugare modalità di organizzazione del lavoro e della gestione del personale sempre più efficienti, onde sostenere sul piano didattico-formativo iniziative qualitativamente più aderenti al rapporto utenza/realtà sociale/mondo del lavoro.

Pubblicato il 18-02-2025