L’iscrizione alla classe prima deve essere effettuata esclusivamente online. Cliccare su questo link per consultare modalità, codici, orari, scadenze.
23 gennaio 2021
ORDINANZA MINISTERO SALUTE DEL 23.01.2021
MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19
Il Dirigente Scolastico
[...]
VISTO
il DOCUMENTO OPERATIVO della Prefettura di Milano – Ufficio Territoriale del Governo prot. 18261 del 22.01.2021;
TENUTO CONTO
dell’evoluzione della situazione epidemiologica e della diffusione del virus COVID – 19;
DISPONE
- Ingresso indirizzi tecnici: ore 8:05;
- Ingresso indirizzi liceali: ore 9:05.
[...]
SCARICA IL FILE PDF COMPLETO: 2020-2021-disposizioni-organizzative-rientro-scuola-prot.242-del-23.01.2021-signed.pdf [787 kb]
16 gennaio 2021
MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19
Il Dirigente Scolastico
[...]
VISTO
il DPCM 14.01.2021 e in particolare l’art. 3 comma 4 lettere f) e i), disposizioni in merito alle attività didattiche e scolastiche e al lavoro agile dei dipendenti pubblici per le Regioni classificate come ZONA ROSSA;
VISTA
l’Ordinanza del Ministro della Salute del 16.01.2021;
TENUTO CONTO
della particolare severità della situazione epidemiologica e della ripresa della diffusione del virus COVID – 19;
DISPONE
Applicazione del Piano della didattica Digitale Integrata
Ai fini di prevenire errate modalità di realizzazione del Piano della Didattica Digitale Integrata e scongiurarne eventuali difformità nell’applicazione, si riporta di seguito un estratto delle principali disposizioni:
- Visione di brevi video o documenti multimediali (ai fini della determinazione della durata, l’insegnante avrà estrema cura di tenere in considerazione l’eventuale necessità di rivedere più volte il documento, nonché il tempo necessario per la comprensione e per la rielaborazione finale dei contenuti).
- Brevi relazioni (singole o in piccoli gruppi) a conclusione di attività svolte in sincrono.
- Studio sul libro di testo (lettura di schede approfondimento suggerite dal testo, studio di esempi svolti,...).
[...]
Durata del provvedimento
[...]
SCARICA IL FILE PDF COMPLETO: disposizioni organizzative per la Didattica Digitale Integrata prot. 185 del 16.01.2021.pdf [721 kb]
09 Gennaio 2021
MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19
Il Dirigente Scolastico
[...]
VISTA
l’Ordinanza del Presidenze della Regione Lombardia n. 676 del 08.01.2021;
TENUTO CONTO
della particolare situazione epidemiologica dovuta alla ripresa della diffusione del virus COVID – 19;
DISPONE
Organizzazione dell’attività didattica valida
da giorno 11.01.2021 a giorno 24.01.2021
Applicazione del Piano della didattica Digitale Integrata
Ai fini di prevenire errate modalità di realizzazione del Piano della Didattica Digitale Integrata e scongiurarne eventuali difformità nell’applicazione, si riporta di seguito un estratto delle principali disposizioni:
- Visione di brevi video o documenti multimediali (ai fini della determinazione della durata, l’insegnante avrà estrema cura di tenere in considerazione l’eventuale necessità di rivedere più volte il documento, nonché il tempo necessario per la comprensione e per la rielaborazione finale dei contenuti).
- Brevi relazioni (singole o in piccoli gruppi) a conclusione di attività svolte in sincrono.
- Studio sul libro di testo (lettura di schede approfondimento suggerite dal testo, studio di esempi svolti,...).
[...]
Organizzazione dell’attività didattica a partire da lunedì 25 gennaio 2021
[...]
SCARICA IL FILE PDF COMPLETO: disposizioni organizzative per la Didattica Digitale Integrata prot. 0027del 09.01.2021-signed.pdf [807 kb]
05 Gennaio 2021
MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19
Il Dirigente Scolastico
DISPONE
Organizzazione dell’attività didattica
per le giornate del 7 e 8 gennaio 2021
[...]
Organizzazione dell’attività didattica
a partire da lunedì 11 gennaio 2021
[...]
SCARICA IL FILE PDF COMPLETO: disposizioni organizzative emergenza covid19 RIENTRO A SCUOLA prot. 0005 del 05.01.2021-signed.pdf [594 kb]
Anche quest'anno, il Gadda partecipa a LIBRIAMOCI giornata di lettura nelle scuole in modo speciale.
Questo il link per vedere quanto studenti e insegnanti hanno realizzato: LIBRIAMOCI AL GADDA 2020
Clicca qui per maggiori informazioni
Anche quest'anno l’I.I.S. Carlo Emilio Gadda ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di scuola eTwinning per il secondo biennio consecutivo.
Le 2139 scuole che, in Europa, hanno ottenuto questa certificazione, sono state riconosciute pioniere e leader in aree quali:
24.10.2020
Si comunica che a seguito dell’Ordinanza del Presidente della Regione Lombardia n. 623 del 21 ottobre 2020
Il Dirigente Scolastico
la sospensione delle attività didattiche in presenza e l'erogazione delle stesse a distanza,
da lunedì 26 ottobre fino a venerdì 13 novembre 2020
nelle modalità indicate nel Decreto del Dirigente Scolastico, Prot. n° 3246/I.1:
17.05.2020
Si comunica che a seguito del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 17 maggio 2020
02.05.2020
Si comunica che a seguito del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2020.
11.04.2020
Si comunica che a seguito del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 10 aprile 2020.
02.04.2020
Si comunica che a seguito del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 1 aprile 2020.
sino a lunedì 13.04.2020
20.03.2020
Si avvisano le famiglie, gli studenti e, in generale, tutta l'utenza che, per il periodo di emergenza da COVID-19, sarà garantita la reperibilità telefonica , dalle ore 9.00 alle 13.00, al numero
e ai seguenti indirizzi e-mail di riferimento, ai quali si potranno chiedere informazioni ed inoltrare istanze
dirigente.scolastico@iisgadda.edu.it
18.03.2020
Il Dirigente Scolastico, vista la contingente necessità di tutelare il predominante interesse pubblico a contenere e contrastare il fenomeno di diffusione del virus Covid – 19,
DISPONE
MISURE DI PREVENZIONE DI TIPO ORGANIZZATIVO
VALIDE DA MERCOLEDì 18 MARZO A VENERDì 03 APRILE 2020
Si pubblica al riguardo la circ. Prot. n° 1016/I.1 - disposzioni di servizio emergenza covid19 prot. 1016 del 17.03.2020.pdf (721 kb)
08.03.2020
Si comunica che a seguito del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 8 marzo 2020.
06.03.2020
Una comunicazione della Ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina.
05.03.2020
Si comunica che a seguito del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020.
02.03.2020
Il Dirigente Scolastico, a seguito del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell'1 marzo 2020, rende note le disposizioni di servizio
per la mitigazione del rischio da contagio della malattia COVID19 – rif. DPCM del 01 marzo 2020.
Si pubblica al riguardo la circ. Prot. n° 869/I.1 - disposizioni di servizio emergenza covid19 prot. 869 del 02.03.2020.pdf (627 kb)
01.03.2020
Si comunica che a seguito del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell'1 marzo 2020.
28.02.2020
A chiarimento del decreto dirigenziale prot. 853/I.1 del 23.02.2020 - disposizioni urgenti contro la diffusione della malattia COVID19,
con il quale è stata disposta la chiusura della scuola fino alla data del 29.02.2020 si pubblica quanto ulteriormente disposto dal Dirigente.
Scarica il documento: decreto emergenza covid19 prot. 863 del 28.02.2020.pdf
Qui la circolare relativa
23.02.2020
Si comunica che a seguito dell'ordinanza disposta dal Presidente della Regione Lombardia e dal Ministro della salute
PAGINA DEL MIUR SUL CORONAVIRUS
Questo il link alla pagina web specificamente realizzata dal MIUR sul coronavirus
In questa pagina vengono raccolte le informazioni utili per le Istituzioni scolastiche, le Università, le Istituzioni dell'Alta formazione Artistica, Musicale e Coreutica sul Coronavirus.
Si ricorda che per le informazioni di carattere strettamente sanitario è necessario comunque fare riferimento alla pagina ufficiale attivata dal Ministero della Salute o contattare il numero unico 1500.
L'IIS C.E. Gadda è ormai da diversi anni Centro di Preparazione per le certificazioni Cambridge. Link: Cambridge English Qualifications
Il video di presentazione dell'I.I.S. C.E. Gadda realizzato dalle ragazze e dai ragazzi della 4M a.s. 2013-14 dell'indirizzo Grafica e Comunicazione.
Buona visione: video presentazione Gadda.m4v
CONTATTI
• telefono: 029183246 fax: 029101806
• email: MIIS04100T@istruzione.it
• PEC: miis04100t@pec.istruzione.it
• Posta elettronica Segreteria: segreteria@iisgadda.edu.it
L’iscrizione alla classe prima deve essere effettuata esclusivamente online. Cliccare su questo link per consultare modalità, codici, orari, scadenze.
Marta Bolzoni, Lorenzo Sioli e Antonio Moretta, studenti di quarta liceo scientifico, sono stati ammessi al percorso di eccellenza Academy of Distinction dell’Università di Pavia. I tre studenti seguiranno le lezioni online una volta al mese e a giugno verranno ospitati dall’Università di Pavia, per una settimana di full immersion internazionale. Complimenti ragazzi! Cliccare su questo link per info.
A partire da lunedì 25 gennaio 2021, le attività didattiche si svolgeranno in modalità DDI al 100%, con percentuale in presenza al 50% degli studenti, mantenendo invariata la scansione oraria delle lezioni. I gruppi classe seguiranno la turnazione di cui alla circolare n. 181 del 02/01/2021 e si tornerà alla durata della lezione da 60 minuti con ingressi scaglionati, alle ore 8:05 per i tecnici e alle 9:05 per i licei (v. Disposizioni del Dirigente Scolastico)
Le famiglie degli studenti delle classi seconde indirizzo AFM sono invitate, entro il 5 febbraio 2021, a compilare il modulo per la scelta tra l’articolazione AFM/RIM, disponibile cliccando su questo link (circ. n. 216).
Alle ore 20.45 di martedì 26 gennaio, in diretta streaming sul Canale Youtube del Comune di Paderno Dugnano, si potrà seguire l’evento “ADOLESCENTI E WEB – navigare in sicurezza”, patrocinato da ATS Milano Città Metropolitana, Comune di Paderno Dugnano, La Banda degli Onesti Onlus, accessibile cliccando sul link indicato all'interno della circ. n. 208.
Dal 25 gennaio, riprenderà il ricevimento parenti secondo una nuova scansione oraria indicata all'interno della circ. n. 206.
I ragazzi e le ragazze del Gadda hanno vinto il primo posto del torneo Clash of Schools! Hanno rivelato uno spirito di squadra e un senso di appartenenza all’Istituto molto forte e, oltre a vincere il torneo a livello milanese e poi anche nazionale, hanno totalizzato più di 4000 voti alle semifinali nazionali. Questo numero sbalordisce tutti perché è stato il record di voti che Highschool_network abbia registrato in tutte le edizioni di Clash of Schools! Complimenti a tutti e un ringraziamento a chi li ha votati!
Si pubblicano le nuove disposizioni organizzative per la didattica digitale integrata, valide sino al 31/01/21. Cliccare su questo link per consultarle
Le famiglie e gli studenti delle attuali classi seconde indirizzo AFM sono invitati il giorno 20 gennaio 2021, alle ore 17:30, ad un incontro in modalità remota in merito alla formazione classi per l’anno scolastico 2021/22. Consultare la cir. n. 194, che riporta le modalità di accesso all'incontro online.
La Fast, Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche, ci ha segnalato RISE (https://www.risefortheworld.org/), l’iniziativa internazionale finanziata con un miliardo di dollari (oggi circa 835 milioni di euro) da due grandi fondi filantropici americani; si rivolge a giovani brillanti con un grande potenziale, appassionati di scienza, arte o qualsivoglia tematica, desiderosi di valorizzare le proprie idee e metterle al servizio dell’umanità. Per partecipare occorre scaricare l’app Hello World-Rise, registrarsi entro il 29 gennaio 2021. E subito arriveranno importanti segnalazioni alle quali poter aderire gratuitamente. C’è poi tempo fino all’1 aprile per l’invio dei progetti e dimostrare i propri interessi e le capacità. Non ci sono limiti alla fantasia: musica, filmati, nuovi prodotti, servizi software, costruzione di un movimento sociale o politico.