Protocollo Vademecum

Vademecum alunni provenienti da contesti migratori

Delibera Consiglio di Istituto n.9/23 del 6/2/2023

Realizzare una scuola inclusiva significa sperimentare percorsi di cittadinanza rivolti alla persona-alunno considerata nella sua dimensione globale. La scuola inclusiva ha il compito di considerare e far comprendere che la diversità è un valore. La scuola è inclusiva quando tutti gli operatori mirano a creare un ambiente in cui ognuno partecipa attivamente alla vita scolastica, in cui sono favorite le occasioni di scambio e di collaborazione tra gli alunni e tra studenti e insegnanti, in cui gli alunni si riconoscono come membri attivi della comunità scolastica.
Gli studenti provenienti da contesti migratori possono essere:

  • Studenti non italofoni
  • NAI
  • Di seconda generazione
  • Minori non accompagnati provenienti da stati di altri paesiStudenti di origine nomade
  • Provenienti da adozione internazionale
  • Figli di coppie miste (un genitore italiano, uno straniero)
Allegati
Vademecum_-_NAI timbrato.pdf

Pubblicata il 20-02-2023