Università degli Studi di Milano

Da quest’anno utilizzeremo, per tutte le nostre attività, la nuova piattaforma dedicata all’orientamento "La Statale Orienta"La fruizione degli eventi e dei servizi avverrà attraverso la registrazione al portale, sia per i futuri studenti che per i docenti di riferimento.

Le attività proposte, dedicate agli studenti e ai professori degli Istituti Superiori, hanno lo scopo di far conoscere da vicino i Corsi di laurea, i servizi dedicati agli studenti e l'organizzazione della didattica dell’Università degli Studi di Milano. L’obiettivo è di sostenere gli studenti nel passaggio tra scuola superiore ed Università, favorendo una scelta ponderata e consapevole. Per rimanere sempre aggiornati è possibile seguire l'account Instagram del COSP cosp_unimi

******

*** UNIMONT SI PRESENTA***

Il Corso di laurea triennale in Valorizzazione e tutela dell’ambiente e del territorio montano, con sede a Edolo (BS) si rende disponibile ad organizzare incontri di presentazione rivolti alle classi 4° e 5° per scoprire la realtà a 360° del percorso dedicato alla montagna: dalla didattica specifica, alla attività di ricerca, ai processi di collaborazione con gli stakeholder. In tale occasione sarà anche possibile simulare una breve lezione universitaria su una tematica di interesse della scuola segnalata dai docenti. Per questa opportunità è possibile contattare i referenti direttamente al n. 02/50330500 o tramite e-mail all’indirizzo corso.edolo@unimi.it.

Sito https://www.unimontagna.it/formazione/corso-di-laurea/corso-di-laurea/

Locandina iniziative di orientamento https://www.unimontagna.it/web/uploads/2022/01/2021-2022-Orientamento-Locandina-attivita-compresso.pdf

******

STUDI UMANISTICI – Corso di laurea triennale in Lettere

Nel quadro del progetto POT-Cobasco, segnaliamo l’iniziativa di orientamento in ingresso rivolta agli studenti delle scuole superiori:

dal 4 maggio al 20 luglio (tutti i mercoledì, dalle 18.00 alle 19.00, piattaforma Zoom, link https://us02web.zoom.us/j/88919671038) sarà attivo il servizio So come fare? Uno sportello per l’accesso a Lettere; in questi orari sarà possibile dialogare con studenti e dottorandi tutor. I tutor aiuteranno gli studenti rispondendo alle loro domande, guidandoli a un' autovalutazione delle proprie competenze, conoscenze e motivazioni, a prepararsi alla prova d’accesso.

 

VEDI ALLEGATO: UniMi Locandina_Cosa si impara a fare a Lettere_3.5.22_def.pdf

VEDI ALLEGATO: UniMi Uno sportello per l'accesso a Lettere_2022_def.pdf


CORSI PROFESSIONALIZZANTI - MONDO DEL LAVORO - ORIENTAMENTO IN USCITA

Pubblicato il 19-03-2022